Noleggio auto all'Aeroporto Internazionale di Cracovia Balice (KRK)
Stai programmando un viaggio in Polonia e hai bisogno di prendere un’auto a noleggio all’Aeroporto Internazionale di Cracovia Balice? Sin dal momento del tuo arrivo e per tutta la durata del noleggio, Avis si occuperà di fornirti la giusta copertura. Troverai nostri uffici di noleggio anche in altri scali aeroportuali, come Varsavia o Katoviza o nelle principali località della Polonia, come Danzica e Poznan.
Sia che tu desideri una scattante city car per esplorare la città, sia che tu preferisca un’elegante berlina per un matrimonio o un viaggio di lavoro, o ancora che tu scelga una comoda monovolume per un viaggio in famiglia, abbiamo l’auto perfetta per te.
I viaggiatori frequenti potranno ricevere un upgrade, ma anche dei giorni di noleggio aggiuntivi gratuiti, iscrivendosi al programma fedeltà Avis Preferred. Ti basterà scegliere una data e un orario, e ci occuperemo di preparare l’auto a noleggio per te.

Uffici di autonoleggio vicino a Cracovia
Informazioni sull’Aeroporto di Cracovia Balice
L’Aeroporto Internazionale di Cracovia Balice è intitolato a Papa Giovanni Paolo II, originario della città. Si tratta del secondo scalo aeroportuale più trafficato in Polonia, dopo l’aeroporto Chopin di Varsavia. L’aeroporto è in costante espansione, al punto che stanno progettando la costruzione di un nuovo terminal, per soddisfare le esigenze di un numero crescente di passeggeri.
Consigli di guida in Polonia
In Polonia si guida a destra, come nella maggior parte dei Paesi europei. L’età minima per guidare è 18 anni. Tutti i passeggeri a bordo del veicolo devono indossare le cinture di sicurezza, a prescindere dal posto in cui siedono, e il limite del tasso alcolemico è più basso rispetto all’Italia e ad altri Paesi, pari allo 0,2 promille. Le strade in Polonia sono relativamente ben tenute e i limiti di velocità sono simili alla maggior parte degli altri stati europei. Se nelle aree urbane è vietato oltrepassare il limite di 50 km/h, al di fuori dei centri abitati il limite si aggira intorno ai 90 km/h fino ai 140 km/h sulle autostrade.
FAQ noleggio auto all’Aeroporto di Cracovia Balice
Qual è l’età minima per noleggiare un’auto all’aeroporto di Cracovia Balice?
Come nella maggior parte dei paesi europei, anche ad Atene l’età minima per noleggiare un’auto è di 21 anni. Per i giovani con meno di 25 anni sarà richiesto in aggiunta, il supplemento per giovani conducenti.
Posso ritirare la mia auto a noleggio all’aeroporto di Cracovia Balice e consegnarla in un’altra località?
Sì, grazie al pratico servizio di noleggio auto sola andata di Avis. Potrai riconsegnare il veicolo in un ufficio diverso della stessa città, in un’altra località o persino in un Paese differente.
Vale la pena noleggiare un’auto all’Aeroporto di Cracovia Balice?
Nonostante lo scalo aeroportuale sia ben servito dai mezzi pubblici, scegliendo di ritirare la tua macchina a noleggio all’Aeroporto di Cracovia Balice potrai muoverti nella più completa autonomia nei dintorni di Cracovia e spingerti fin dove lo desidererai.
Come funzionano le soste e i parcheggi a Cracovia?
Come solitamente accade nelle grandi città, trovare un parcheggio a Cracovia potrebbe rivelarsi una bella sfida. C’è chi preferisce lasciare l’auto a uno dei parcheggi scambiatori disponibili nei pressi dei capolinea dei mezzi, per poi spostarsi in centro con i mezzi pubblici. Per quanto riguarda i parcheggi a pagamento, si trovano soprattutto a ridosso del centro città e si distinguono in tre categorie principali, con tre tariffe differenti per zona.
Come raggiungere il centro di Cracovia dall’Aeroporto di Cracovia Balice
L’Aeroporto internazionale di Cracovia Balice dista circa 11 km dal centro della città. Ci vorrà poco più di un quarto d’ora per raggiungere la città polacca. Nelle ore di maggior traffico sarà necessaria una mezz’oretta per arrivare nel cuore di Cracovia. Nei pressi dell’aeroporto sono presenti alcune delle principali arterie, ampie e scorrevoli, che consentono di spostarsi agilmente verso la cittadina.
Dopo aver ritirato la tua auto in affitto all’aeroporto di Cracovia Balice potrai arrivare alla tua destinazione finale in completa autonomia e in tranquillità.
Cosa fare a Cracovia
Cracovia si trova nella parte meridionale della Polonia, vicino al confine con la Repubblica Ceca. È nota per il suo centro medievale e per l’affascinante Mercato dei Tessuti, costruito durante il Rinascimento.
Cracovia è una città molto affascinante, che ha saputo conservare i segni di un fervido passato. Oltre alla Città Vecchia con la Piazza del Mercato, merita una visita il Quartiere Ebraico. In città è molto nitido il ricordo per le vittime dell’occupazione nazista, alle quali sono dedicati monumenti e musei, come la Fabbrica della Memoria, la fabbrica di Schlinder, dove vengono ripercorse le principali tappe di uno dei momenti più tristi della storia europea.
Merita una visita il Castello di Wawel, la cui magnificente bellezza è simbolo della Polonia intera. Nella cattedrale affianco al castello si dice che sia custodita una delle sette pietre del Chakra, donata dal Dio Shiva in persona.
Cracovia è una città ricca di fascino, dall’animo gentile e malinconico, capace di sorprendere i suoi visitatori, conducendoli in uno splendido viaggio nel passato.
Gite di un giorno consigliate dall’Aeroporto di Cracovia Balice
Nei dintorni di Cracovia sono due le mete classiche, le più gettonate, facili da raggiungere a bordo della tua auto ritirata all’ufficio di autonoleggio all’aeroporto di Cracovia Balice, ovvero la visita ai campi di sterminio di Auschwitz – Birkenau e alle Miniere di Sale di Wieliczka.
I dintorni di Cracovia però offrono numerosi spunti, per gite sorprendenti e diverse dal solito. Pascoli verdeggianti, campi di frumento e fitte foreste si alternano sulla direttrice che collega Cracovia con Częstochowa ed è attraverso quest’itinerario che potrai raggiungere il sentiero dei Nidi d’Aquila, un percorso costellato da castelli che un tempo fungevano da rete di protezione del Regno Polacco. Questo parco paesaggistico è una delle principali aree protette fra il Voivodato della Slesia e della Piccola Polonia, estendendosi dal Castello di Olsztyn fino al deserto di Błędów, noto anche come il Sahara polacco.